Finalmente il weekend è arrivato e la Costa Azzurra è pronta per aprire le porte alla kermesse più elegante di sempre.
Alla settantasettesima edizione del Festival del cinema di Cannes su cui i fari resteranno accesi fino al 25 maggio, data in cui saranno assegnati i famosissimi premi dalla giuria capitanata quest’anno dalla regista statunitense Greta Gerwig.
Il red carpet si colorerà della bellezza di Cate Blanchett, Alicia Vikander e Selena Gomez.
I film in concorso sono due: “Emilia Perez”, scritta e diretta da Jacques Audiard che vede nel cast Karla Sofía Gascón, con un ruolo da protagonista, ed anche per Zoe Saldana e Selena Gomez la medesima situazione.
Si tratta di un musical- commedia poliziesca dove Rita, il personaggio principale, è un’avvocatessa in un grande studio legale messicano, che un giorno riceve un’offerta inaspettata. Aiutare un temuto boss del cartello messicano ad uscire dai suoi loschi affari, cambiando identità e sparire per sempre. In questo preciso caso, l’uomo vorrebbe sottoporsi ad un intervento chirurgico per diventare la bellissima donna sempre desiderata.
Finalmente una pellicola che dà spazio anche a questa tematica; ed ovviamente ci sarà un’attenzione maggiore alla violenza di genere ed alle donne.



Altro rullo altra corsa: “Caught by the Tides”dell’acclamato regista e sceneggiatore cinese Jia Zhang-ke, ispirato dalla sua musa Zhao Tao. In questa opera si racconta la strepitosa storia d’amore tra Qiao Qiao e Guao Bin che subisce un’interruzione quando Guao Bin scompare per cercare fortuna lontano dalla sua regione.
La vicenda narrata potrebbe essere finalmente l’occasione per allargare la visione della Cina, agli occhi degli altri, negli ultimi venticinque anni.

È possibile affermare che si tratti di uno smarrimento all’interno della storia stessa: epifania delle cose dimenticate, del come eravamo ed in che modo si amava prima e dopo.
Un amore che si morde la coda, è ossessione, è purezza, è sensibilità e cura.
I fuori concorso del Festival di Cannes 2024

C’è attesa per “Rumours di Guy Maddin”, Evan e Galen Johnson che si presenta come una commedia divertentissima con un cast stellare che comprende Cate Blanchett, Alicia Vikander e Roy Dupuis tutti coinvolti in un G7 ma si perdono nei boschi di notte.
Ce la faranno i nostri eroi a sopravvivere?
“C’est pas moi” di Leos Carax, autoritratto del regista e grande rientro nell’ambiente con quest’opera. Tuttavia, non è molto chiaro se effettivamente sia così autobiografico. Pertanto, attorno a ciò vi è molto mistero e rubus da sbrogliare.
Chissà cosa lascerà al pubblico questo capolavoro.
“Les femmes au balcon” di Noémie Merlant è una commedia fantasiosa con al centro tre donne che si riuniscono al balcone di un appartamento di Marsiglia.
In quali avventure potranno incappare questo cast al femminile?
Merlant recita nel cast insieme a Souheila Yacoub, Sanda Codreanu e Lucas Bravo.
“Sauvages”, incentrato sul tema ambientale, sulla protezione della foresta del Borneo e i suoi alberi secolari, è l’avventura della piccola Keria, di suo cugino Selai e della loro scimmietta Oshi.
Molto adatto per i bambini e bambine, in modo da sensibilizzare sempre ed ancor di più le piccole generazioni per salvaguardare il mondo.

Cerco notizie ad Ovest Nord Ovest, sono logorroica e amante dell’informazione. Mi occupo di comunicazione, Social Media e speakeraggio radiofonico, mi piacciono le parole perché ognuna di esse racchiude un significato specifico. Nella vita ho sempre cercato di fare più cose insieme per poter imparare e migliorare, ritengo che c’è sempre tempo per trovare le proprie passioni basta perseguire la propria strada!I miei hobby sono la cinematografia, la fotografia e lo sport soprattutto il nuoto e la boxe, almeno per il momento! Il mio posto preferito è sicuramente il mare dove poter fare introspezione e staccare la mente.