L’estate sta finendo, rimedi alla sindrome da rientro.

Avatar photo
sindrome-da-rientro-post_vacation_blues

L’estate è agli sgoccioli, le ferie sono finite e con esse anche… i saldi!

Si sa, Capodanno non è più il primo Gennaio, è Settembre il mese dei nuovi inizi!

A Settembre si mettono in campo tutti i buoni propositi sui quali abbiamo riflettuto durante l’estate: la dieta, il nuovo abbonamento della palestra e il demaquillage serale (lo so che anche tu non ti strucchi la sera!).

Insomma, stiamo per rientrare nella giungla urbana, con il suo traffico, l’impazienza e lo stress.
Diciamo addio alla siesta sotto l’ombrellone, ai tempi dilatati e alla sveglia lenta.

Sta per iniziare un nuovo periodo, fatto di nuove stagioni di serie tv, nuove edizioni del Grande Fratello e tisane sotto le coperte alle 22:00.

 

sindrome da rientro

 

Per non parlare della Fashion Week che non farà altro che intasare di auto le strade di Milano, peggiorandone il traffico, e di modelle che scorrazzano per i supermercati con i loro cestini pieni di pomodori e yogurt, facendoci crollare in un attimo l’autostima costruita con grande fatica nel corso di una vita intera.

Insomma, pare evidente che abbiamo tutte le buone ragioni per non essere così felici al nostro rientro in città.

Infatti, lo stress post vacanza esiste davvero e si chiama “post vacation blues”: si tratta di uno stato depressivo che colpisce circa il 40% degli italiani già in coda alle ferie, per poi acuirsi con il rientro a lavoro.

See Also

Si ha la sensazione che il tempo passato in vacanza non sia stato abbastanza e l’idea di tornare alla solita routine quotidiana ci fa sentire spossati, stanchi e ansiosi.

Come combattere, allora, la sindrome da rientro?

Ecco alcuni consigli per vivere al meglio questo periodo dell’anno:

  1. Ricorda che le ferie sono solo una parentesi e che la normalità è rappresentata dalla routine lavorativa;
  2. Progettazione: porsi nuovi obiettivi può aiutarci a canalizzare le energie verso qualcosa di costruttivo e stimolarci positivamente;
  3. Ricominciamo per gradi! Importante sarebbe rientrare a lavoro in modo graduale, concedendoci dei momenti per noi stessi durante la giornata, fino a riprendere a pieno ritmo le nostre giornate;
  4. Visualizzare i luoghi della vacanza: questo può infonderci una sensazione di benessere, ricordando gli scenari nei quali abbiamo passato del tempo di qualità durante le nostre vacanze estive.

 

P.s. Aggiungerei un consiglio in più: fate shopping! Si sa, è il rimedio a tutto!

E tu? Sei già rientrato in ufficio?


(c) 2019-2024 Wonderyou International Magazine - All Right Reserved.
Concept: Le Salon de la Mode  - Design:Luca Di Carlo

Scroll To Top

Free website hits

error: (c) 2019 Wonderyou Magazine - Tutti i Diritti Riservati