Scarlett Johansson inizia come star bambina in piccole produzioni e in una piccola parte, in un film ad alto budget come L’uomo che sussurra ai cavalli (1998), di e con Robert Redford. Si fa notare nel 2001 al Festival di Cannes con un’altra piccola parte ne L’uomo che non c’era, cult dei fratelli Coen, con Billy Bob Thornton. Diventerà famosa con un film intimista e vagamente turistico di Sofia Coppola , Lost in translation L’amore tradotto (2003).
La sua carriera continua sotto il segno del fascino e della bellezza più sfolgoranti: La ragazza con l’orecchino di perla (2003), Le seduttrici (2004), In Good Company (2004).
Dal 2005 al 2006 una serie di importanti registi la chiamano. Nascono collaborazioni prestigiose in film come Match Point (2005) e Scoop (2006) di Woody Allen, Black Dahlia (2006) di un senile Brian De Palma, noir classicissimo che nulla aggiunge alla filmografia del suo autore, in seguito, come si diceva sopra, The Prestige di Nolan, fondamentale opera sci-fi.
Scarlett tornerà in seguito con altri titoli minori come Il diario di una tata, L’altra donna del Re (2008), Vicky Cristina Barcelona (2008) di Woody Allen, ennesima incursione turistica del regista di Manhattan, in seguito il fumetto The Spirit (2008). Il suo ritorno in situazioni più complesse accade con: il misterioso noir di Jonathan Glazer (autore di Sexy Beast del 2000 e del curioso Birth Io sono Sean del 2004. La femminilità di Scarlett Johansson è contemporanea, rock e sofisticata allo stesso tempo. Una bellezza da ricercare e imitare. Tra i ‘must-have’ sempre presenti nei suoi look troviamo: scollature profonde, spacchi, outfit sexy e tessuti aderenti. Questi dettagli non mancano mai nel suo guardaroba. Tra i capi che ama indossare i pantaloni a vita alta neri, accompagnati da tacchi altissimi, che allungano le gambe spostando l’attenzione dai fianchi al punto vita
Il suo stile, sia sul red carpet che negli outfit più casual, si è evoluto con il passare del tempo. In occasione del Festival del Cinema di Venezia per ‘Marriage Story’, Scarlett Johansson, incanta il Lido da vera regina, con un abito rosso fuoco tempestato di glitter, capelli sciolti tirati indietro, facendo dimenticare i recenti look più aggressivi – e spalle scoperte.
Parlando di stile per Lei
Marchi preferiti: Versace , Dolce & Gabbana , Azzedine Alaia.
Stile da red carpet: dal romantico al mood rock-sensuale.
Per le occasioni più informali: abiti longuette, sandali e occhiali da sole.
Dettagli: piercing e tatuaggi a svelare un’anima ribelle.
Colori: rosso e smeraldo, oppure total white.
Scolli: prima profondi e a cuore, oggi più raffinati e senza eccessi.
Scarpe: maxi plateau che regalano qualche centimetro in più.